Tutte le mattine si svolge attività motoria nella palestra del Centro; vi partecipano: Silvia, Samuele, Walter, Simone P., Francesco S., Primo, Marina, Souad, Serena, Mauricio, Sergio, Lugina, Giuliana, Daniele, Cinzia, Mirta, Elisa e Valentina.
I due operatori che conducono l'attività si avvalgono della consulenza e supervisione periodica della fisioterapista dell'Ente Pubblico.
Vengono proposte sia attività di gruppo sia un'educazione motoria personalizzata in funzione di obiettivi specifici.
Gli ersercizi sono finalizzati in generale a:
- mantenere e migliorare la forza, la stabilità e l'equilibrio corporeo;
- migliorare le capacità psicomotorie;
- sviluppare l'autonomia personale e sociale.
Gli operatori hanno studiato con la fisioterapista modalità assistenziali adatte ad utenti con particolari esigenze;tutte le indicazioni vengono annotate. La fisioterapista ha inoltre messo a disposizione le proprie competenze ad altri utenti del Centro:
- mettendo a punto deambulatori, carrozzine e rimodellando cuscini di sostegno;
- insegnando agli operatori la giusta postura, il corretto sostegno nella camminata di alcuni utenti e addestrandoli alla mobilitazione nelle cure igeniche;
- prestando consulenza domicliare alle famiglie richiedenti;
- affiacando gli operatori nella mobilizzazione di un nuovo utente inserto al Centro.