Il laboratorio di pittura, condotto dal Maestro d'Arte Signorin Stefano, è nato nel 2015 nell'ambito delle attività ludico-ricreative del Centro Diurno "Pompeo Fiori". Gli utenti partecipanti hanno dimostrato fin da subito piacere ed interesse nell'attività pittorica che viene preceduta da un racconto inerente all'argomento da realizzare. A periodi è stato affrontato anche il tema del bianco e nero con studi sul segno grafico come il tracciare, a mano libera, rette, curve, cerchi, ecc... fino ad arrivare alla copia dal vero di oggetti rifiniti con la tecnica della luce e dell'ombra. Oltre all'acquerello si sono usati pastelli a cera d'api e grafite. Sempre si è preferito usare materiali e pigmenti naturali per mantenere e sviluppare un uso corretto degli organi di senso. Su richiesta di alcuni utenti si è svolto un percorso di ripasso sulla scrittura. In tre anni di attività la qualità dei lavori è notevolmente aumentata fino a rendere possibile l'allestimento di una mostra aperta al pubblico.
Abbiamo pensato ad un ulteriore modo per divulgare le opere dei ragazzi realizzando questo nuovo prodotto che sarà presentato in occasione del mercatino di Natale.
I dipinti che vedrete riprodotti nelle copertine di blocchi e quaderni sono opere di: Enrico, Souad, Monica, Sofia G., Michela, Giuliana, Eleonora, Simone Z., Serena.
SABATO 1 DEMBRE vi aspettiamo numerosi dalle 9.00 alle 17.30.
Mattinata operosa e divertente insieme alla dott.ssa Elena Albiero della Framacia Comunale Beato Bertrando di Fontaniva.
COLORI SPONTANEI
23-28 MAGGIO 2017
Dal 23 al 28 Maggio saranno esposte presso la sala Civica del Centro "P. Nicolini" di Fontaniva le opere di pittura e grafiche realizzate durante il laboratorio artistico del centro diurno per disabili.
Siete invitati all'inaugurazione martedì 23 Maggio alle ore 18.00.
E' possibile prenotare per visite da parte di gruppi e scolaresche
ai numeri: 3401502282 Laura / 3287216450 Paolo.
Potete visitare Laboratorio di Pittura per vedere quanto realizzato durante l'attività.
Ogni Essere Umano, alla nascita, diviene comproprietario dei beni che la Natura elargisce.
Nicolò Giuseppe Bellia
Tarquinia, 8 marzo 2007